Sorteggio Operatori Economici

ISTRUZIONI PER UTILIZZARE IL SERVIZIO “SORTEGGIO OPERATORI ECONOMICI”

 

Dall’iscrizione sulla piattaforma www.apponweb.it al verbale dettagliato delle operazioni di sorteggio per l’individuazione degli Operatori Economici da invitare alla procedura di gara, in 8,29 minuti:

 

 

Responsabilità

Il codice dell’estrazione e’ stato realizzato in linguaggio JavaScript, e fa uso della funzione Math.random() la quale restituisce un numero pseudo-casuale in virgola mobile compreso tra 0 e 1.
I numeri JavaScript sono sempre a 64-bit in virgola mobile, con un numero massimo di decimali pari a 17 cifre.
Il codice e’ Open Source, pertanto la modalita’ di generazione dei numeri casuali e’ verificabile da chiunque sia in grado di interpretare il codice javascript.
L’origine del seme generatore dei numeri casuali e’ gestito internamente dalla funzione adottata ed al momento della sua attivazione.
Utilizzando il presente servizio, l’utente dichiara di aver letto ed avere accettato senza riserva alcuna le precisazioni sopra indicate e le dichiarazione degli sviluppatori e degli amministratori del sito riguardo la responsabilità sull’utilizzo dell’applicazione, riportate nella pagina delle condizioni generali sull’utilizzo della presente piattaforma, accessibile anche da qui.
In nessun caso l’utilizzo del Servizio, i contenuti del presente articolo e più in generale del sito AppOnWeb potranno essere utilizzati a giustificare eventuali errori nell’applicazione delle norme e delle leggi vigenti che si sarebbero dovute applicare.

 

Presupposti per l’utilizzo del Servizio

L’utilizzo dell’applicazione presuppone che la Stazione appaltante abbia già individuato e sia in possesso di un Elenco di Operatori Economici tra i quali sorteggiare quelli da invitare alla procedura di gara negoziata. Il suddetto Elenco potrebbe essere stato creato tramite l’Elenco Fornitori della Stazione Appaltante, a seguito di un “Avviso di manifestazione di interesse”, mediante “indagine di mercato” o altra procedura attuata dalla stessa Stazione Appaltante.

La sola ma fondamentale condizione, per poter applicare correttamente l’applicazione, e’ che ogni Operatore Economico compreso nell’Elenco sia univocamente individuato tramite un numero identificativo, come nell’esempio che segue:

 

Il suddetto Elenco potrebbe essere formato da migliaia di Operatori Economici: non vi è alcun limite.

 

Attivazione del Servizio “Sorteggio Operatori Economici”

Dalla propria pagina “Home” (detta anche “Bacheca”) la prima operazione da fare è quella di attivare il servizio “Sorteggio Operatori Economici”:

a. Nella barra dei menu scegliere: Servizi > Enti pubblici

b. Spostare il mouse sulla carta “SORTEGGIO OPERATORI ECONOMICI” e non appena questa si “gira” cliccare su “Iscriviti”. Comparirà il messaggio: “Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per la fiducia accordataci e buon lavoro”.

c. In questa stessa pagina, nella barra dei menu cliccare sulla voce “Home” e si ritornerà nella “Bacheca”

d. Nella Bacheca, potremo notare che nel riquadro “Enti Pubblici” comparirà il nuovo servizio attivo.

e. Cliccare sul pulsante “apri” (ATTENZIONE: se si utilizza Explorer o Edge, il pulsante “apri” potrebbe non funzionare correttamente ed in tal caso, per poter utilizzare l’applicazione, è necessario dover accedere dalla barra dei menu: “Servizi > I miei servizi” dove è riportata la tabella con i propri servizi attivi, e qui cliccare su “apri”)

f. Nella pagina che si apre, cliccare su “CARICA MENU” (indispensabile per accedere al menu specifico del servizio che si intende utilizzare). Comparirà nella stessa pagina il messaggio: “Le nuove voci sono state aggiunte al menu principale, accedere alle funzionalità del servizio agendo su esse.”

 

Impostazioni preliminari

La prima operazione per poter utilizzare il Servizio consiste nel creare la scheda con i dati della Stazione Appaltante che gestisce le gare (la scheda viene creata dalla voce di menu “Ente pubblico”). La scheda va compilata una sola volta, prima dell’inserimento della prima gara o di effettuare il primo sorteggio.

Se la scheda dell’Ente è già stata creata per l’utilizzo di qualche altra applicazione disponibile sul sito (es. calcolo soglia anomalia), la scheda risulta già creata e quindi è possibile procedere ad effettuare il primo sorteggio.

 

Operazioni di Sorteggio

a. Nella barra dei menu scegliere: Sorteggio operatori > Nuovo sorteggio

b. Nella pagina che si apre, compilare tutti i campi richiesti, quindi cliccare su > Salva

ATTENZIONE: eventuali valori decimali vanno necessariamente separati con il carattere “.” (punto). Non usare il carattere “,” (virgola)!

c. Dopo aver salvato, si aprirà una nuova pagina nella quale veniamo informati che l’inserimento è avvenuto con successo

d. Cliccare sul pulsante: “Torna all’elenco sorteggi”

e. Si aprirà la pagina con l’elenco di tutti i sorteggi già effettuati, nel nostro caso, essendo il primo sorteggio, avremo una sola riga con la gara relativa al sorteggio ancora da effettuare

Nell’elenco, in corrispondenza di ciascuna gara, sono presenti diversi pulsanti con tutte le azioni alternative che il programma ci permette di poter effettuare.

ATTENZIONE: SE SI CANCELLA UNA GARA, VERRANNO CANCELLATI TUTTI I DATI COLLEGATI ALLA STESSA, COMPRESI I DATI INSERITI PER LA STESSA GARA IN ALTRE EVENTUALI APPLICAZIONI DEL SITO, COME AD ES. IN “CALCOLO SOGLIA ANOMALIA”  .

Concentriamoci sul sorteggio da effettuare: la prima operazione da fare è quella di inserire i componenti della Commissione che provvederà ad effettuare il sorteggio.

 

COMMISSIONE

  1. In corrispondenza della riga contenente il sorteggio da effettuare, cliccare su “Commissione”

  2. Nella pagina che si apre sono riportati i dati generali della gara e, più in basso, è predisposta una tabella per l’inserimento dei membri della commissione: inseriamo i dati richiesti. Quando abbiamo finito, clicchiamo su “Torna all’elenco sorteggi”

 

SORTEGGIO

Siamo finalmente giunti al sorteggio vero e proprio:

a. In corrispondenza della riga contenente il sorteggio da effettuare, cliccare su “Sorteggio”

b. Controlliamo i dati della gara riepilogati nella pagina che si apre. Se tutti i dati sono stati impostati correttamente, non ci resta che cliccare su “Genera estrazione”

c. Nella parte immediatamente sottostante, viene generata una tabella con indicati, nella colonna “Numero estratto” i numeri casuali estratti nel range compreso tra il “valore minimo” ed il “valore massimo” impostati per il sorteggio.

IMPORTANTE: I NUMERI ESTRATTI CORRISPONDONO IN MANIERA UNIVOCA AGLI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL’ELENCO INIZIALE DELLA STAZIONE APPALTANTE CHE ABBIAMO POSTO A BASE DEL NOSTRO SORTEGGIO

d. Completiamo pertanto la tabella con i dati degli Operatori Economici corrispondenti ai numeri estratti. L’esempio che segue è riferito all’elenco di Operatori Economici riportato all’inizio delle presenti istruzioni:

 

 

e. Completata la tabella, cliccare su “Salva elenco ditte estratte”.

f. Nella pagina che si apre veniamo avvisati che l’elenco delle ditte sorteggiate è stato salvato con successo. Cliccare su “Torna all’elenco sorteggi”

 

STAMPA

Se il procedimento è stato eseguito correttamente, nella pagina “Elenco sorteggi”, in corrispondenza della riga relativa al sorteggio appena effettuato, possiamo cliccare sul tasto “Stampa” per ottenere il verbale in formato pdf delle operazioni di sorteggio appena effettuate, completo di tutti i dati relativi alla gara cui si riferisce il sorteggio, nonché di tutti gli altri dati inseriti nel processo: