Il breve video sottostante, illustra in maniera semplice e chiara come utilizzare il presente servizio per monitorare le spese sostenute durante i nostri viaggi. L’applicazione elaborerà inoltre i dati inseriti fornendo una serie di informazioni statistiche sull’intero viaggio (importo complessivo del viaggio, spesa media giornaliera, costo a persona, importi suddivisi per tipologia di spesa, ecc.):
Attivazione del Servizio “Monitoraggio viaggi”
Dalla propria pagina “Home” (detta anche “Bacheca”) la prima operazione da fare è quella di attivare il servizio “Monitoraggio viaggi”:
- Nella barra dei menu scegliere: Servizi > Privati
- Spostare il mouse sulla carta “MONITORAGGIO VIAGGI” e non appena questa si “gira” cliccare su “Iscriviti”. Comparirà il messaggio: “Iscrizione avvenuta con successo! Grazie per la fiducia accordataci e buon lavoro”.
- In questa stessa pagina, nella barra dei menu cliccare sulla voce “Home” e si ritornerà nella “Bacheca”
- Nella Bacheca, potremo notare che nel riquadro “Privati” comparirà il nuovo servizio attivo.
- Cliccare sul pulsante “apri” (ATTENZIONE: se si utilizza Explorer o Edge, il pulsante “apri” potrebbe non funzionare correttamente ed in tal caso, per poter utilizzare l’applicazione, è necessario dover accedere dalla barra dei menu: “Servizi > I miei servizi” dove è riportata la tabella con i propri servizi attivi, e qui cliccare su “apri”)
- Nella pagina che si apre, cliccare su “CARICA MENU” (indispensabile per accedere al menu specifico del servizio che si intende utilizzare). Comparirà nella stessa pagina il messaggio: “Le nuove voci sono state aggiunte al menu principale, accedere alle funzionalità del servizio agendo su esse.”
Come utilizzare l’applicazione per monitorare un viaggio
La prima operazione nell’utilizzo dell’applicazione consiste nell’inserire i dati generali del viaggio che vogliamo monitorare:
- Nella barra dei menu scegliere: Monitoraggio viaggi > Nuovo
- Nella pagina che si apre, compilare tutti i campi richiesti, quindi cliccare su > Salva
- Dopo aver salvato, si aprirà una nuova pagina nella quale veniamo informati che la scheda è stata inserita con successo
- Cliccare sul pulsante: “Elenco”
- Si aprirà la pagina con l’elenco di tutti i viaggi già monitorati, nel nostro caso, essendo il primo viaggio, avremo una sola riga con la gara relativa al viaggio che vogliamo monitorare
Nell’elenco, in corrispondenza di ciascun viaggio, sono presenti diversi pulsanti con tutte le azioni alternative che il programma ci permette di poter effettuare.
Concentriamoci sul viaggio da monitorare: la prima operazione da fare è quella di impostare il budget di cui disponiamo per effettuare il viaggio.
N.B. anche se non abbiamo un budget predefinito, per il corretto utilizzo dell’applicazione sarà comunque necessario inserire un valore che riteniamo sia sufficiente a coprire le spese dell’intero viaggio.
IMPOSTA BUDGET
- In corrispondenza della riga contenente il viaggio da effettuare/monitorare, cliccare su “Imposta budget”
- Nella pagina che si apre sono riportati i dati generali del viaggio e, più in basso, è predisposta una tabella per l’inserimento del tipo di carte che riteniamo di utilizzare (bancomat, carta di credito, carte prepagate, ecc.) e dell’importo in contanti di cui disporremo durante il viaggio.
ATTENZIONE: NON E’ RICHIESTO L’INSERIMENTO DI ALCUN TIPO DI DATO RELATIVO ALLE CARTE DI PAGAMENTO
SI RICORDA INOLTRE, QUALORA NON SI ABBIA UN BUDGET INIZIALE, CHE PER IL CORRETTO UTILIZZO DELL’APPLICAZIONE E’ NECESSARIO INSERIRE COMUNQUE UN VALORE ECONOMICO RITENUTO CONGRUO PER TUTTO IL VIAGGIO ASSOCIATO AD ESEMPIO A “CONTANTE”
al termine dell’inserimento dei dati relativi al budget impegnato, clicchiamo su “Torna all’elenco dei viaggi”
MOVIMENTI
A questo punto non ci resta che inserire le spese sostenute durante il viaggio. Accediamo alla sezione “Movimenti”:
- In corrispondenza della riga contenente il viaggio da monitorare, cliccare su “Movimenti”, si aprirà la pagina “Gestione movimenti (spese e prelievi)”
- Nella pagina è presente una tabella nella quale si potranno inserire tutte le spese effettuate durante il viaggio, suddivise per categorie
- Dopo aver inserito gli importi necessari, cliccare su “Torna all’elenco dei viaggi”.
AVVERTENZA: la modifica delle singole spese avviene direttamente nella pagina in cui esse sono inserite. Il pulsante “Modifica” presente nella tabella dell’elenco dei viaggi, consente invece di modificare le impostazioni generali del viaggio (titolo del viaggio, date, tipo di valuta, ecc.)
STATISTICHE
I dati del viaggio illustrati nei paragrafi precedenti, se correttamente inseriti, vengono elaborati dall’applicazione e forniscono diverse informazioni statistiche sulle spese sostenute, che possono essere utilizzate per valutazioni personali, eventuali richieste di rimborsi, organizzazione di nuovi viaggi, ecc.
Nella pagina “Elenco viaggi” cliccare sul pulsante “Statistiche” in corrispondenza del viaggio che ci interessa; nella pagina che si apre ci sono diverse informazioni dettagliate, di chiara e semplice lettura:
STAMPA
Nella parte bassa della pagina delle “Statistiche”, è presente il pulsante “Stampa”.
Cliccando su di esso l’applicazione genera in automatico un file in pdf nel quale sono riassunti tutti i dati relativi al viaggio considerato: